Silksong: trionfo, disastro e lezione per l’industria videoludica

Episodio
29
Durata
16m 56s

Pietro Faccio

Professore

Con oltre vent'anni di esperienza lavorativa internazionale in 3 continenti e un totale di 7 paesi, e la capacità di parlare, scrivere e leggere in 6 lingue, Pietro vanta una vasta esperienza in operazioni di Controllo Qualità e progettazione dei processi, gestione di team e progetti, assunzione/formazione/sviluppo del personale, vendite e sviluppo aziendale.

Orientato alla qualità, è un promotore della qualità nel Controllo Qualità.

Il suo più grande successo è stato guidare una sede polacca da 2 a 400 dipendenti. Ne è molto orgoglioso e, pur essendo un dirigente dello sviluppo aziendale, si occupa di Controllo Qualità e può intrattenervi con diverse storie di team building.

A proposito di questo episodio

Dopo 7 anni di attesa, Hollow Knight: Silksong è finalmente arrivato.

Un prezzo quasi simbolico (19,50€), uno dei giochi più attesi dopo GTA, e il risultato? Tutti gli store digitali — Steam, PlayStation, Nintendo e persino Game Pass — sono crollati sotto il peso dei download.

In questa puntata di Buona la Prima analizziamo cosa è successo davvero:

-Perché il lancio è stato un disastro tecnico nonostante il successo commerciale

-Le critiche a Team Cherry e agli store digitali

-Il dibattito sul prezzo: occasione storica o pericolo per gli indie?

-Grafica “da SNES” o stile artistico evocativo?

-Perché Silksong resterà un caso di studio per anni

Un trionfo e allo stesso tempo un fallimento, un videogioco che ha alzato l’asticella e ha smascherato le fragilità del mercato digitale.

Non ci sono commenti…