Mercato Internazionale Audiovisivo 2025: Opportunità per le PMI del Lazio

La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova e con il supporto della Camera di Commercio di Roma, offre un’occasione imperdibile alle piccole e medie imprese del territorio attive nel settore audiovisivo: partecipare alla XI edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo, che si terrà a Roma dal 6 al 10 ottobre 2025, tra Palazzo Barberini e il Cinema Barberini.

Si tratta di un evento di respiro internazionale, pensato per favorire l’internazionalizzazione delle imprese e dare visibilità a progetti in sviluppo di film e serie, mettendoli in contatto con buyer, commissioner e potenziali partner internazionali.

Perché partecipare

Il MIA non è solo una fiera: è un vero e proprio hub per l’industria audiovisiva.
In più di dieci anni di attività, l’evento ha dimostrato di essere un punto di riferimento per coproduzioni, accordi commerciali e networking.
Per le 12 PMI selezionate, la partecipazione offrirà:

  • Accrediti Industry Full per due persone, per l’intera durata della manifestazione;

  • Masterclass in inglese con un coach internazionale;

  • Incontri B2B e matchmaking con professionisti di tutto il mondo;

  • Pitching session di 90 minuti al Cinema Barberini;

  • Tavoli di lavoro presso Palazzo Barberini;

  • Inserimento dei progetti sulla piattaforma digitale del MIA;

  • Eventi di networking dedicati ai progetti selezionati.

Chi può partecipare

L’iniziativa è rivolta a PMI con sede legale o operativa nel Lazio che operano nel settore audiovisivo.
Possono candidarsi:

  • film di finzione di almeno 70 minuti;

  • serie scripted con episodi di almeno 20 minuti.

    I progetti devono essere in fase di sviluppo, avere un regista italiano e un produttore già coinvolto, e presentare: soggetto o trattamento (o bibbia per le serie), budget previsionale e piano finanziario.
    Tutti i materiali devono essere forniti in inglese.
    Non possono partecipare progetti di natura pornografica, violenta o discriminatoria.

Come avviene la selezione

Un Nucleo di Valutazione formato da rappresentanti della Regione Lazio, Lazio Innova, Camera di Commercio di Roma e due esperti del MIA selezionerà le 12 PMI più meritevoli.
I criteri principali sono:

  • Originalità e innovazione del progetto;

  • Potenziale per coproduzione internazionale;

  • Potenziale distributivo;

  • Esperienza della società di produzione;

  • Inclusione e diversità nella trama.

In caso di parità, sarà privilegiato l’ordine di arrivo delle candidature.

Costi e sostegno economico

La partecipazione è gratuita per le imprese selezionate, con copertura dei costi da parte degli enti promotori.
L’aiuto è classificato come “de minimis” fino a 5.000 € per impresa, con l’obbligo di rispettare i limiti previsti dal regolamento europeo.
Restano a carico delle aziende eventuali servizi extra o personalizzazioni richieste.
Il MIA 2025 rappresenta un’opportunità concreta per le PMI del Lazio che vogliono crescere e presentare i loro progetti audiovisivi a un pubblico internazionale.

Scadenza candidature: lunedì 8 settembre 2025, ore 17:00.

Per maggiori informazioni trovi la pagina ufficiale qui

Articoli recenti