Esplora i progetti di esempio A-COM oggi stesso!

Epic Games e Agora Studio hanno lanciato due progetti di esempio per Unreal Engine 5.6: l'A-COM Animatic Sample e l'A-COM Animation Sample.
Questi sample offrono agli animatori e ai creatori un'occasione unica per immergersi in un pipeline di produzione cinematografica completo, interamente gestito all'interno di Unreal Engine.

La Produzione Animata End-to-End in UE5

I progetti sono derivati da "Beta's Intro", una serie di cortometraggi interamente costruiti in Unreal Engine 5.
Questa è una vetrina di un flusso di lavoro professionale e integrato, che dimostra come UE5 possa gestire ogni fase della produzione, dal concept al rendering finale, senza la necessità di passare continuamente ad applicazioni esterne.

1. A-COM Animatic Sample

L'A-COM Animatic Sample si concentra sulla fase di previsualizzazione e storyboard.

  • Storyboard 2D in Spazio 3D: Utilizzando il plugin Odyssey di PraxinosCoop, gli artisti possono disegnare sketch, pose e azioni direttamente nell'ambiente 3D di Unreal Engine.

  • Integrazione: Il progetto mostra come organizzare gli storyboard e i tagli di telecamera in Sequencer, combinando livelli 2D e 3D per pianificare un cinematic in modo efficiente.

2. A-COM Animation Sample

L'A-COM Animation Sample apre il sipario su una pipeline di animazione completo, rendendo disponibili tutti gli asset, le animazioni e gli strumenti utilizzati per il cortometraggio.

  • Tutto in UE5: Copre ogni fase: dal rigging e l'animazione keyframe all'illuminazione, agli effetti visivi (FX) e al rendering, gestiti direttamente in Unreal Engine 5.

  • Sequencer al Centro: Il sistema di editing basato su timeline di Unreal Engine, è il "master edit" che consente di integrare animazione, lavoro di telecamera e arte ambientale in un unico spazio coeso.

  • Tecniche Avanzate: Vengono mostrate metodologie come:

    1. L'utilizzo di Control Rig dedicati per i personaggi stilizzati.

    2. La manipolazione in tempo reale delle rig, compresa la facile commutazione tra IK e FK.

    3. L'utilizzo di Sculpt Morph per creare blend shapes di deformazione direttamente in Unreal, senza passare da strumenti DCC esterni.

    4. La combinazione ibrida di simulazioni di particelle Niagara e FX 2D proiettati tramite il plugin Image Plate, unendo l'arte disegnata a mano con il rendering in tempo reale.

Una Risorsa Imperdibile per Imparare

Questi progetti di esempio fungono da strumento di apprendimento sia per principianti e utenti esperti.

Per i Principianti: Possono esplorare una struttura di progetto pronta all'uso, setup di illuminazione professionali e l'organizzazione in Sequencer.

Per gli Utenti Avanzati: Possono approfondire i setup modulari delle rig, l'organizzazione complessa di Sequencer, l'integrazione degli FX e i workflow di rendering con Movie Render Graph.

In sintesi, l'iniziativa di Agora Studio e Epic Games consolida la visione di Unreal Engine come ambiente di animazione completo, fornendo alla community delle risorse necessarie per spingere i confini della produzione cinematografica in tempo reale.

Qui è possibile trovare il link ufficiale di Epic Games.

Articoli recenti