Keystone Studio : NAUTILUS ENGINE
ARTE SULL’ACQUA
Un yacht non nasce soltanto per navigare, ma per raccontare un’idea di bellezza.
Ogni profilo è una pennellata, ogni sezione uno spartito che orchestra materiali, proporzioni e luce in un’opera mobile e viva.
Il progettista è allo stesso tempo architetto, scultore e poeta:
scolpisce il mare con strutture che emozionano ancora prima di solcare l’acqua.
DOVE L’ ESTETICA NAVIGA NELL’ INNOVAZIONE
Nautilus Engine, sviluppato da Keystone Studio, nasce con l’obiettivo di dare vita a progetti
nautici d’eccellenza attraverso un configuratore 3D interattivo ad alte prestazioni grafiche,
sfruttando la potenza di Unreal Engine.
Un’ elegante fusione tra estetica e tecnologia, pensato per offrire un'esperienza fluida, realistica e profondamente immersiva.
CUSTOMIZZA OGNI DETTAGLIO
Grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva, ogni parte dello yacht diventa personalizzabile: dallo scafo alla coperta, dal ponte ai dettagli decorativi.
Le combinazioni cromatiche possono essere esplorate in tempo reale, incentivando la sperimentazione creativa con una resa grafica di altissimo livello.
METEO DINAMICO
Nautilus Engine permette di simulare diverse condizioni atmosferiche – sole, nuvole, pioggia,
vento, umidità. Grazie a uno slider orario, è possibile osservare lo yacht in ogni momento
della giornata, valorizzando forme, finiture e materiali.
RENDER IN TEMPO REALE
Ogni modifica a materiali, riflessi e illuminazione viene elaborata istantaneamente, consentendo di esplorare lo yacht con una qualità visiva paragonabile a una produzione cinematografica, ma senza i tempi di attesa del rendering tradizionale.
Grazie a un pannello dedicato, è possibile configurare con precisione i settaggi di immagine o video ed esportare l’elaborato finale con la massima qualità, direttamente dall’interfaccia
del configuratore.
GEOLOCAZIONE 3D
Grazie all’integrazione con Cesium, Nautilus Engine permette di posizionare lo yacht in qualsiasi contesto geografico reale, con dati topografici ad alta precisione sfruttando lagenerazione automatica 3D satellitare.
Dalle acque della Costa Azzurra ai fiordi norvegesi, ogni scenario è navigabile e realistico, offrendo una contestualizzazione immersiva per valutare forme, colori e riflessi in relazione all’ambiente circostante.
IMMERSIONE VR
Nautilus Engine permette di navigare il modello in prima persona, muovendosi liberamente all’interno e all’esterno dello yacht con fluidità e realismo.
Grazie al supporto per la realtà virtuale, l’esperienza diventa immersiva: ogni ambiente può essere vissuto in scala reale, percependo spazi, proporzioni e materiali come se si fosse a bordo.
Una modalità pensata per progettisti e clienti che desiderano vivere il design, non solo osservarlo.
DEVICE
Nautilus Engine è completamente modulare e adattabile: interfaccia, materiali, funzionalità e flussi di navigazione possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni cliente, garantendo massima flessibilità senza compromettere l’eleganza e le performance.
Nautilus Engine non è solo un configuratore: è uno strumento di visione, che unisce estetica, tecnologia e interattività per rivoluzionare il modo in cui lo yacht viene immaginato, progettato e vissuto.
Dalla personalizzazione cromatica alla navigazione in VR, ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza fluida, immersiva e fedele alla realtà.
Un sistema che non mostra un prodotto, ma racconta un’idea di lusso, design e innovazione.
Un motore pensato per ispirare, prima ancora che costruire.
Trovi il link al post originale di Linkedin qui
Articoli recenti
PBL Database: l’illuminazione realistica per UE5.7 firmata Arthur Tasquin
Scopri PBL Database di Arthur Tasquin: il toolbox per UE5.7 che ti insegna a gestire la luce realisticamente, con valori fisici corretti e reference affidabili. Perfetto per imparare e migliorare il tuo workflow.
Buona la Prima - Episodio 38
Il grande dibattito: autopubblicazione contro editoria tradizionale
Un Passo Verso l'Interoperabilità: Unity ed Epic Games Annunciano una Collaborazione Strategica
Unity ed Epic Games collaborano per un ecosistema di gaming più aperto. L'accordo porta giochi Unity su Fortnite e il supporto di Unreal Engine sulla piattaforma commerce di Unity.